FotoGrafia
 
* Home       * Mappe * Multivers
arTe
 
   

I luoghi della critica fotografica: l' arte contemporanea. (Marra Claudio)

 

 

La fotografia più che un oggetto è diventata una galassia sconfinata dove si è costretti ormai ad ignorarne parti ed aspetti.
Ad esempio l'uso e la pratica della fotografia nell'Arte Contemporanea è diventato un ambito soggettivo; in questo ambito dirò che non esiste la fotografia, piuttosto esiste l'Arte Contemporanea che utilizza varie tecniche e varie forme espressive.


Il giudizio coinvolge anche le istituzioni museali che riguardano la fotografia nello specifico.
I luoghi della critica fotografica... se ci riferiamo all'Arte Contemporanea non esistono perchè coincidono con la Critica d'Arte molto semplicemente.
Non esiste una 'specifica d'arte' in tal senso.


Se mi si chiede dove va o dove sta andando la fotografia mi sentirei di dire questo: certo va in molte direzioni differenti, ma non dentro una specificità che non esiste, perchè non esiste la disciplina, esiste l'Arte complessivamente all'interno della quale l'artista decide di usare la fotografia o un altro medium o il proprio corpo...


Ecco, forse fuori dell'Arte le specificità certo ci sono, ma questo non significa perdere in identità, anzi i problemi forti dell'Arte Contemporanea sono problemi che riguardano anche la filosofia del fotografico.
Citando Rosalind Krauss si potrebbe dire che lo spirito dell'Arte Contemporanea si sia nutrito di una filosofia del fotografico, da Duchamp in poi.
Dunque dire che la storia della fotografia non esiste non significa annullare una identità, anzi significa caricarla di una responsabilità molto più forte perchè di fatto coincide con l'identità dell'Arte Contemporanea.


Il problema della tecnica può essere importantissimo, per esempio nella fotografia di un documento storico, mentre è assolutamente ridimensionato all'interno dell'Arte Contemporanea dove il problema della tecnica è ininfluente.
 
XLibro /  
Art/Versus Next | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 0 |